Le macchie rosse sulla pelle possono essere causate da molteplici fattori:
- Rosacea, malattia cronica della pelle che si manifesta con macchie rosse sul viso - in particolare su naso, guance e mento – sensazione di calore, gonfiore della pelle e del naso e la comparsa di capillari dilatati e pustole;
- Acne, tipicamente adolescenziale, ma che può manifestarsi anche in età adulta, con comparsa di macchioline rosse che si sviluppano in brufoli e pustole;
- Petecchie, piccole macchie rosse sulla pelle senza prurito, di forma circolare;
- Dermatite, infiammazione cutanea che si manifesta con rossore dell’epidermide, prurito e, talvolta, secchezza e screpolatura.
- Pitiriasi rosea di Gilbert, malattia benigna che si manifesta solitamente con macchie rosse che possono raggiungere anche gli 8 cm, sul petto e sul tronco, di forma ovale e leggermente in rilievo;
- Allergia, da allergeni ingeriti o con cui la pelle è venuta a contatto, che si manifesta con macchie rosse e prurito;
- Morbillo, malattia infettiva esantematica, tipicamente infantile, che si manifesta su pancia, petto, braccia e altre parti del corpo con macchie rosse fortemente pruriginose che, se strofinate, si tramutano in crosticine e successivamente in cicatrici;
- Angioma rubino o senile, patologia della pelle che si manifesta con delle piccolissime macchie color rosso accesso o ciliegia, che con il passare del tempo possono trasformarsi in piccoli rilievi solidi di forma circolare - detti papule - simili a dei nei rossi;
- Sindrome di Schamberg, dermatosi pigmentaria progressiva che provoca la comparsa di piccole macchie color porpora di forma rotonda, solitamente sulle gambe, ma può estendersi anche alle braccia e, più raramente, al volto;
- Lupus Eritematoso Sistemico, malattia cronica autoimmune caratterizzato dalla presenza di un eritema rosso a forma di farfalla sul volto;
- Insufficienza venosa, che causa iperpigmentazione, gonfiore e prurito soprattutto a livello delle gambe;
- Sarcoma di Kaposi, tumore molto raro che interessa le cellule all’interno dei vasi sanguigni e linfatici e può generare lesioni a livello cutaneo.
Essendo molteplici i fattori causa di macchie rosse sulla pelle, quando si presentano è importante rivolgersi al proprio medico o al dermatologo di fiducia, che saprà identificarne il fattore scatenante e il trattamento più adeguato.
Scopri i migliori prodotti ➡️ https://cutt.ly/lBmm7MP
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.