L’identificazione di un melanoma spetta ovviamente alla competenza e professionalità di un dermatologo. Quello che noi però possiamo fare, per favorire una diagnosi precoce, è imparare a carpire i segnali che possono far scattare un campanello d’allarme.
In questo senso è fondamentale l’auto-osservazione dei nei, per tenere sotto controllo la comparsa di eventuali segnali di pericolo. Per farlo in maniera semplice, possiamo far ricorso al metodo ABCDE. Nel metodo ABCDE ogni lettera è l’iniziale di una caratteristica tipica dei melanomi, da tenere quindi sotto controllo:
- A come asimmetria;
- B come bordi;
- C come colore variabile;
- D come dimensioni;
- E come evoluzione.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.