Stabilire quali siano le cause dell’endometriosi è complicato. Ci sono però alcune condizioni che accrescono la possibilità di riscontrare tale patologia. Il ciclo mestruale rappresenta, ad esempio, un fattore rilevante. Il rischio di endometriosi è più alto in caso di:
- prima mestruazione in età inferiore rispetto al solito;
- menopausa ritardata rispetto alla media;
- ciclo mestruale breve, di durata inferiore alle 4 settimane;
- mestruo prolungato, che supera la settimana di durata.
Oltre a questi aspetti, grande attenzione deve essere prestata da chi ha nella propria famiglia casi di endometriosi. In questo caso, il rischio di riscontrare la patologia è più alto. Così come è maggiore in caso di alti livelli di estrogeni nel corpo o presenza di anomalie dell’utero.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.